Le Nostre Azioni Quotidiane:
Un Aiuto Che Arriva con il “Social Taxi”

Nel cuore de “La Porta Stretta” batte un desiderio profondo di fare del bene, un impegno quotidiano a tradurre i nostri valori in azioni concrete per le persone più vulnerabili della nostra comunità. In questo blog vogliamo condividere con voi alcune delle nostre attività più significative, quelle che ci permettono di toccare con mano l’impatto della solidarietà.

La nostra associazione, nata per essere un punto di riferimento per le persone povere, sole ed anziane nel territorio di Bagheria, si impegna a combattere la povertà non solo economica, ma anche quella relazionale che si manifesta come solitudine, senso di vuoto e disperazione. Per noi, mettere al centro la persona significa riconoscere il suo valore intrinseco e la necessità di relazioni, affetti e supporto.

Una delle nostre attività principali e più sentite è il “Social Taxi”. Questo servizio di trasporto gratuito è pensato per accompagnare i nostri amici anziani presso strutture sanitarie, ospedali, centri di assistenza o per qualsiasi altra necessità legata al loro benessere. Non si tratta solo di un passaggio, ma di un supporto concreto che rompe l’isolamento e facilita l’accesso a servizi essenziali.

Come Funziona il Servizio “Social Taxi”?

Per garantire che l’aiuto arrivi a chi ne ha più bisogno, abbiamo un processo chiaro e trasparente:

1. Censimento al Centro di Ascolto: La persona interessata deve essere inizialmente censita presso il nostro Centro di Ascolto, attivo ogni martedì dalle 9:00 alle 11:00 a Palazzo Butera. È necessario presentare documento d’identità, codice fiscale e il proprio foglio ISEE.

2. Visita a Domicilio: Successivamente, i nostri volontari effettuano una visita a casa della persona richiedente.

3. Valutazione e Servizio: Una commissione apposita valuta il bisogno. Se la condizione è grave, il servizio di Social Taxi è fornito gratuitamente. In caso di bisogno non grave, ma modesto o buono, l’associazione può richiedere un contributo minimo per coprire le spese e finanziare le attività. Tutte le quote versate sono rendicontate nella nostra “prima nota cassa” consultabile online, garantendo la massima trasparenza.

Il Social Taxi in Azione: Le Voci di Chi Aiutiamo

I fatti contano più delle parole, ed è per questo che vogliamo raccontarvi alcune delle recenti attività del nostro Social Taxi:

Marzo 2025:

    ◦ La Sig.ra Maria Rosa M. di 73 anni è stata accompagnata in diverse occasioni a giornate ludico-ricreative organizzate al centro Aurora di Bagheria.

    ◦ La Signora Giovanna B. di 73 anni è stata accompagnata al CAF e a fare la spesa.

    ◦ La Signora Maria F. di 76 anni ha ricevuto accompagnamento per visite mediche e al centro Auser per attività sociali.

    ◦ La Signora Elena V. di 74 anni è stata accompagnata al cimitero, a ritirare analisi del sangue, alla posta, dal medico curante e per fare la spesa. Ha anche ricevuto supporto per una TAC presso la clinica Santa Teresa.

    ◦ Il Sig. Giovanni Battista di 83 anni è stato accompagnato a una visita medica insieme alla moglie.

    ◦ La Signora Concetta G. è stata accompagnata alla Caritas per ritirare vestiti e poi al supermercato.

    ◦ I coniugi Bianca Rosa e Giovanni Battista sono stati accompagnati in una gita fuori porta, includendo una passeggiata al lungomare di San Nicola L’Arena e la visita al Duomo di San Nicola di Bari a Termini Imerese, con colazione offerta.

Gennaio e Febbraio 2025:

    ◦ La Sig.ra Maris F. è stata accompagnata al CAF e alla posta.

    ◦ La Sig.ra Caterina A. è stata accompagnata al cimitero per i suoi cari defunti.

Questi sono solo alcuni esempi di come, grazie ai nostri volontari, riusciamo a fare la differenza nella vita di molte persone, spezzando la solitudine e garantendo supporto.

Oltre il Social Taxi: Attività Ludico-Ricreative

Non solo trasporti! Crediamo che il benessere passi anche attraverso la socialità e la riscoperta della bellezza. Per questo organizziamo attività ludico-ricreative per i nostri anziani, come visite guidate alle meravigliose ville di Bagheria (Villa Palagonia e Villa Mineo) e gite fuori porta. Questi momenti sono un modo prezioso per essere insieme e creare nuove relazioni.

Unisciti a Noi: Il Tuo Aiuto è Fondamentale!

Per continuare a fare tutto questo e per crescere, La Porta Stretta ha bisogno di tutti. Se condividi i nostri valori di trasparenza, onestà e amore, e il desiderio di dedicarsi agli altri gratuitamente e con sacrificio, ti invitiamo a unirti a noi:

Volontario Attivo: Se hai tempo e voglia di impegnarti per almeno 2 ore a settimana, puoi supportare il Social Taxi (anche con la tua auto se disponibile), i servizi amministrativi, o le attività ludico-ricreative e di accompagnamento.

Simpatizzante Attivo: Aiutaci a diffondere la nostra missione e le nostre attività attraverso i social media e il passaparola.

Benefattore Finanziario Attivo: Ogni donazione, anche piccola, è un grande aiuto e una motivazione per noi. Ricorda che le tue donazioni sono detraibili fiscalmente e la loro gestione è totalmente trasparente, con aggiornamenti trimestrali online sui bilanci e sulle spese. Puoi anche donare in forma anonima.

Come recita la frase che ci ispira, “Aiutiamoci ad entrare”, entrare dalla porta stretta non è facile ma con la reciprocità, la gratuità e la condivisione, possiamo insieme costruire un “mare” di solidarietà di cui abbiamo tanto bisogno.